#content#
Pubblicazioni su Trasporti sicurezza stradale
Rapporto attività nella regione Lombardia
I settori di intervento di Altroconsumo nel 2024.
Termometro 2023: capacità di spesa degli italiani al palo e prospettive 2024 in peggioramento
Si stabilizza, ma in negativo, l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane:
- Una famiglia italiana su 10 risulta in gravi difficoltà economiche
- Il peggioramento più evidente rispetto al 2022 lo si registra per le spese relative a salute e alimentazione.
- Tre famiglie su quattro (74%) hanno avuto difficoltà a risparmiare (+4 pp sul 2022)
- La situazione per il 2024 è vista in ulteriore peggioramento: un terzo degli intervistati (32%) ritiene che avrà più difficoltà a sostenere le spese della famiglia
Altroconsumo e Biblioteche Comune Milano impegnate a sostenere il cambiamento
Le biblioteche di Milano ospiteranno un ciclo di incontri aperto a tutti i cittadini volto a promuovere il consumo responsabile e sostenibile. Alimentazione, risparmio energetico, utilizzo di plastiche, sono solo alcuni dei temi oggetto di approfondimento da parte degli esperti Altroconsumo. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Impegnati a cambiare” promosso da Altroconsumo per la promozione dell’attivismo civico e del consumo responsabile.
IMPEGNATI a cambiare – Le Parole Unite alle Azioni
Fondazione Altroconsumo e Area Biblioteche del Comune di Milano insieme: 15 incontri sul territorio.
Dieselgate, Altroconsumo valuta il ricorso in Cassazione nella class action contro Volkswagen
La Corte d’Appello ha confermato la condotta illecita del costruttore e l’obbligo di risarcimento per i 60 mila aderenti all’azione collettiva lanciata nel 2016 da Altroconsumo
Ingiustamente ridotto il risarcimento sancito in primo grado: per questo l’Organizzazione proseguirà l’azione legale a tutela dei consumatori danneggiati.
Vittoria Altroconsumo: Citroen e Peugeot si impegnano a rimborsare i consumatori
Un successo per i consumatori dopo la segnalazione di Altroconsumo all’Antitrust, la diffida a livello europeo e il lancio di una class action contro i due player automotive. I proprietari delle auto che hanno riscontrato il problema riceveranno rimborsi. Altroconsumo si impegna a fornire assistenza ai consumatori danneggiati e a vigilare sul rispetto degli impegni presi dalle case automobilistiche.
Caro carburanti: ripristinare lo sconto sulle accise e azzerare l'Iva
Lo chiedono i 103mila cittadini che hanno firmato la petizione di Altroconsumo.
Citroen e Peugeot, problemi ai serbatoi AdBlue: Altroconsumo lancia una class action
Class action contro i due player automotive: “i proprietari delle vetture devono essere risarciti”. Anomalie nel sistema antinquinamento che impiega l’additivo AdBlue, stop alle riparazioni a spese dei clienti, l’Organizzazione chiede fino a 1.200 euro di risarcimento.